Informativa privacy

Crm Officina Meccanica Gelso

 

Con questo documento, reso in conformità alla normativa privacy, in particolare ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (nel seguito “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018, siamo a fornire agli utenti dell’applicazione Crm Officina Meccanica Gelso (nel seguito, anche “App”) le seguenti informazioni, al fine di illustrare le caratteristiche e le modalità del trattamento dei dati personali conferiti o altrimenti ottenuti mediante l’utilizzo della App.

 

  1. Titolare del Trattamento

 

Titolare del trattamento dei dati svolto attraverso la App è Officina Meccanica Gelso di Fabio Gelso, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Arbizzano di Negrar (Vr), Via Venezia n. 12, p. iva IT 03473250235.

È possibile rivolgersi al Titolare del trattamento per richiedere qualsiasi informazione inerente al trattamento dei dati personali effettuato mediante la App ed esercitare i diritti di cui al successivo punto 8), scrivendo al seguente indirizzo e-mail: info@officinagelso.com

 

  1. Categorie di dati trattati, finalità e base giuridica del trattamento

 

Attraverso la App, il Titolare tratta i dati forniti dall’Utente per l’utilizzo delle funzionalità della App.

 

Nello specifico, si tratta di:

 

  1. dati di navigazione, come file di log relativi agli accessi alla App; l'indirizzo IP del dispositivo del richiedente, l’indirizzo IP dell’utente che accede (processo di login), la data e l'ora dell'accesso, il sito web da cui è stato effettuato l'accesso (Referer URL), se del caso con il termine di ricerca utilizzato, il nome e l'URL dei file recuperati, il codice di stato (ad es. messaggi di errore), il sistema operativo del computer dell’utente, il browser (tipo, versione e lingua), il protocollo di trasmissione utilizzato, per ricavare informazioni statistiche sull’uso della App e per l’accertamento di responsabilità in caso di commissione di reati informatici ai danni della App, di attacchi all'infrastruttura di rete o di altri utilizzi non autorizzati o abusivi della App.

La base giuridica del trattamento consiste nel legittimo interesse del Titolare ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f) GDPR.

 

  1. Cookie tecnici, per permettere il funzionamento della App.

La base giuridica del trattamento dei dati effettuato tramite l’installazione di cookies tecnici risiede nel legittimo interesse del Titolare ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f) GDPR a garantire la funzionalità della App.

 

  1. Un indirizzo e-mail e un numero di telefono cellulare, per permettere la registrazione e riconoscere l'utente durante la fase di login.

 

  1. Alcuni dati comuni del titolare dell’impresa che effettua la registrazione, come nome, cognome e dati di contatto come indirizzo e-mail, numero di cellulare e indirizzo, al fine di creare un profilo utente all’interno della App, usufruire dei suoi servizi, oltre che per ricevere eventuale assistenza in ordine al funzionamento della App stessa.

La base giuridica di questi trattamenti risiede nel consenso dell’utente, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. a) GDPR.

 

  1. Natura del conferimento dei dati

 

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per l’erogazione dei servizi della App. Il mancato conferimento non permetterà pertanto l’attivazione dei servizi offerti dalla App.

 

  1. Modalità di trattamento dei dati

 

Il trattamento dei dati conferiti viene effettuato prevalentemente in formato elettronico, con l’adozione di specifiche misure di sicurezza atte ad evitare qualsiasi violazione dei dati personali, quali la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Tuttavia, tali misure, per la natura del mezzo di trasmissione online, non possono limitare o escludere in assoluto qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. A tal fine si consiglia di verificare periodicamente che il proprio dispositivo sia dotato di dispositivi software adeguati alla protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi quali antivirus aggiornati) e che il fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come, ad esempio, firewall e filtri antispamming).

Inoltre, si consiglia di utilizzare una password univoca e forte, limitare l’accesso di soggetti terzi al proprio dispositivo ed effettuare il logout dopo aver utilizzato il servizio reso dalla App. In ogni caso, i dati personali raccolti non saranno in alcun modo venduti, ceduti o comunque diffusi.

 

  1. Periodo di conservazione dei dati

 

Fatta eccezione per i dati di navigazione, che vengono cancellati dopo un periodo pari a un minimo di 4 settimane, fino a un massimo di 6 mesi, e i cookie tecnici persistenti, che hanno una durata di 6 mesi, i dati raccolti saranno conservati per tutta la durata dell’utilizzo della App.

Resta ferma, in ogni caso, la possibilità per l’Utente di rettificare e/o di cancellare i propri dati in qualunque momento, utilizzando le specifiche funzioni presenti all’interno della App, rispettivamente nella sezione “modifica profilo” e nella sezione "Elimina profilo".

Si precisa inoltre che a prescindere dalla cancellazione dei dati all’interno della App, per qualunque causa intervenuta, il Titolare potrebbe essere legittimato a continuare a trattare i dati stessi, o alcuni di questi, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. c) e f) GDPR, dunque per adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare del trattamento, o per il perseguimento di un legittimo interesse, e/o conformemente alle finalità specificate all’interno dell’informativa privacy fornita ai propri clienti, e a cui si fa espresso rinvio.

 

  1. Destinatari o eventuali categorie di destinatari dei dati personali

 

La informiamo che i suoi dati personali non verranno comunicati a terzi, tranne in quei casi nei quali sia indispensabile, e solo nella misura strettamente necessaria a realizzare le finalità del trattamento illustrate.

Pertanto, tali dati potranno essere comunicati:

  1. a personale del Titolare, nell’ambito delle relative mansioni lavorative, che agiscono in qualità di soggetti autorizzati al trattamento ed in tal senso istruiti dal Titolare;
  2. a soggetti terzi (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche), di volta in volta nominati, se necessario, responsabili del trattamento a norma dell’art. 4 n. 8) GDPR che definisce come “responsabile del trattamento” la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento; a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati sia accordata da disposizioni di legge o regolamenti e altri soggetti previsti dalla legge;
  3. ad enti ed autorità amministrative per l’adempimento di obblighi di legge e a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati sia accordata da disposizioni di legge o regolamenti e altri soggetti previsti dalla legge

 

  1. Trasferimento dei dati extra UE

 

La gestione e la conservazione dei dati personali avvengono su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili Esterni del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

 

  1. Processi decisionali automatizzati

 

È escluso qualsiasi processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

 

  1. Diritti degli interessati

 

In relazione al trattamento dei suoi dati personali, l’utente, in qualità di interessato, ha diritto di chiedere ed ottenere dal Titolare del trattamento il rispetto dei diritti previsti agli artt. 15 e ss. del GDPR. In particolare, potrà:

a) chiedere la conferma che sia in corso o meno un trattamento di propri dati personali;

b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione, o comunque i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

c) ottenere la rettifica di eventuali dati inesatti;

d) ottenere la cancellazione dei propri dati;

d) ottenere la limitazione del trattamento, nei casi elencati all’art. 18 GDPR;

e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti, nei casi previsti all’art. 20 GDPR;

f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;

g) opporsi ad un eventuale processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, l’interessato può esercitare in qualsiasi momento il diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.

Infine, l’interessato ha diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo.

Per esercitare i predetti diritti, è possibile indirizzare una richiesta al Titolare ai seguenti recapiti:

- via e-mail, all'indirizzo: info@officinagelso.com

- oppure via posta, scrivendo alla sede legale del Titolare.